![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjn16Yd1ECx_ffk3Fpu681QMTJzectd8L36QpygP_tqHK7sMfUUWiQa0scNHbcmI1qPe38uqDHEcqF8LWLmzXLZ80Oo7PC0XmElzpD0L9Fth5oaVn2uVyI4fHSLzNCHsFHZY1g-xZXMgPxo/s400/focaccia+soffice.jpg)
Gli ingredienti di questa focaccia sono certamente un pò atipici per questo tipo di preparazione, ma consentono di ottenere un risultato, a mio parere, eccellente, dal punto di vista della consistenza che risulta morbida e vaporosa.
Ingredienti:
500gr farina w 250 (in alternativa farina 0 per pizza, con alto assorbimento)
170gr birra
150gr latte di mozzarella di bufala, tenuto in frigo in un bicchiere, per 1 – 2 gg.
(in alternativa 150gr di yogurt e 30gr di strutto)
70gr patata lessata e schiacciata
50gr acqua
11gr sale
5gr lievito fresco
1 cucchiaino malto
Salamoia: 20gr acqua calda, 20gr olio evo, 4gr sale fino.
500gr farina w 250 (in alternativa farina 0 per pizza, con alto assorbimento)
170gr birra
150gr latte di mozzarella di bufala, tenuto in frigo in un bicchiere, per 1 – 2 gg.
(in alternativa 150gr di yogurt e 30gr di strutto)
70gr patata lessata e schiacciata
50gr acqua
11gr sale
5gr lievito fresco
1 cucchiaino malto
Salamoia: 20gr acqua calda, 20gr olio evo, 4gr sale fino.
Sciogliere il sale nell'acqua molto calda, unire l'olio ed emulsionare.
Ore 15:
poolish : acqua, 60gr birra, 110gr farina, malto, lievito
lasciamo raddoppiare e leggermente decadere (ca 90’)
Versiamo nell’impastatrice la birra e tanta farina quanta ne serve per compattare la massa con la foglia, aggiungiamo la patata e facciamo andare finchè si ricompatta.
Il latte di mozzarella si sarà solidificato in superficie, foriamo e recuperiamo la parte liquida, aggiungiamola all’impasto (o versiamo lo yogurt), insieme alla restante farina ed al sale, lasciamo incordare.
Inseriamo la parte grassa del latte di mozzarella (o lo strutto) e lasciamo assorbire, quindi fermiamo la macchina e montiamo il gancio.
Impastiamo a vel. 1,5, finche non si presenta semilucido e farà il velo.
Ore 15:
poolish : acqua, 60gr birra, 110gr farina, malto, lievito
lasciamo raddoppiare e leggermente decadere (ca 90’)
Versiamo nell’impastatrice la birra e tanta farina quanta ne serve per compattare la massa con la foglia, aggiungiamo la patata e facciamo andare finchè si ricompatta.
Il latte di mozzarella si sarà solidificato in superficie, foriamo e recuperiamo la parte liquida, aggiungiamola all’impasto (o versiamo lo yogurt), insieme alla restante farina ed al sale, lasciamo incordare.
Inseriamo la parte grassa del latte di mozzarella (o lo strutto) e lasciamo assorbire, quindi fermiamo la macchina e montiamo il gancio.
Impastiamo a vel. 1,5, finche non si presenta semilucido e farà il velo.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEg1c-WLXMDEsVsApC9EpgiNr5OEF_cwIPf0_J-RxuTQ72DOzKOUpiKMO7t4zuR_z7FdoqrEqGkawBXsugGAiMfQHureNlNKfIlBEeUxR7hAZYt7sRG7IpnEiMRdoQKUs8wnsEOTo4nNMYl7/s400/focaccia+soffice+impasto.jpg)
Copriamo e lasciamo puntare per 90’ (se abbiamo utilizzato lo yogurt, lasciamo raddoppiare).
Rovesciamo l’impasto sulla spianatoia, diamo una sola piega a tre ed avvolgiamo lasco a filone.
Rovesciamo l’impasto sulla spianatoia, diamo una sola piega a tre ed avvolgiamo lasco a filone.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgksv6dvm6T_6fOFXlYNAsYRBN5_oeYYZws3Db-kU2Sw4F61yuJMYvMjDUFqj-9s37wkdkVk3agpfzE00hpqy5I0Zf54rRTPIpQuOhH2yV7sPq0X9RLxGqJgfS03ftJE1mjglZ5k-HrTugN/s400/focaccia+soffice+Collage+avvolgimento.jpg)
Trasferiamo in un recipiente con il coperchio e poniamo a 28° per 60’ (o attendiamo il raddoppio, se abbiamo usato lo yogurt).
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjHrx-AcMS6F1pDvSb5I-ua4g1Ibl6tmA5dOmecVe7upLFg_L8UmEE-6OM5uDAgzpuDpYXukNJ8lHgS4arkCMD-zxa6oHV6NM6C4wZSC6jdaxnOVDvLDAUV_T7QGo8qWnTSUNEOvVD4a_xu/s400/focaccia+soffice+Collage+puntata.jpg)
Rimettiamolo sulla spianatoia ed allarghiamolo con le mani.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjZPCz-vUcYAXVPPqx29HJqV9DjxQVi04N2dWD9FjWfYU9WSMoJrqj7_-0wYaFG7fpN0RsGE8m4J9EDcqw3cFSVfzMtpexaQyiztfAKiM6-1du5ksIPLstodB6nSS-tBKJNd5E2iyLdtCTa/s400/focaccia+soffice+stesura.jpg)
Adagiamolo, con la chiusura in alto, in una teglia da forno ben oliata con olio evo e , dopo poco, ribaltiamola. Finiamo di spianare l’impasto, cospargiamo con la salamoia e lasciamo raddoppiare a 28°.
Pratichiamo le fossette (o affondiamo dei pomodorini), cospargiamo con sale grosso ed inforniamo a 220°.
Pratichiamo le fossette (o affondiamo dei pomodorini), cospargiamo con sale grosso ed inforniamo a 220°.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjONFxmPd-LNA7AEm_bnaxehy-bzW4qx0FAJWv4gXb3wYW-ry4imi71GNzCejaj2eBCNHBK_n4lKPfr5Ndr5pzFwfSUUeR7Przhok67hIC4AxKW1-AmzgsElCvSPFccNMqF-UjJzq4Uptls/s400/focaccia+soffice+da+infornare.jpg)
Dopo ca. 8’, riduciamo la temperatura a 200’ e completiamo la cottura (8 – 10’)
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEj48omJi36lS0tvmcfauR_w-xJNRaH2i87_eaedM9McHxJwY22c2CgcyXsFt__sQdszfFV_YdbejNMv1hCCpPdblzfjOpMoMmnZJQw9t_lS9ZzZynmhmPILz0McWJQyUasIFj_wvtKV7KtN/s400/focaccia+soffice+cotta.jpg)
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjsF9dB6dhnjLl2kC0AUy3ljpvM4x4tZ2uPYIHxfiu90U_q7yBcEMgqjYz5daEFEBB5aaSfcr4KgvQZAC_vrmO9MNAfbHRLcDuXzVprKM3ejCv7Wwp8QhqpqP8Q3LdNe4fA0vaywDe0fSSc/s400/focaccia+soffice+consistenza.jpg)
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgrOFdMsZpAHL5bgn4XZp1zgdvWSn6kFF-ZF8SSMkNF-pfPn8hwsc-CEJRj4h1gSs5JlFgh6fCqz7b2H-v2jbfra51FIOF0ozf2kgL35ljpLF25WASDy_aQBhKgcI5XHogZlZWYboiX4A4T/s400/focaccia+soffice+consistenza+1.jpg)